- 
Ripartono i lavori per il Nodo di Genova!Dopo circa due anni di stallo riparte un’altra opera strategica per Genova e per il nostro paese: il Nodo di Genova! Questa settimana sono ripartiti i lavori relativi al Nodo Ferroviario di Genova. Si prevede il completamento delle opere civili delle Gallerie Colombo, San Tomaso e Polcevera, per un importo dei lavori pari a 120… 
- 
Sbloccate 130 Grandi Opere italiane!Il programma Mit sblocca 130 Grandi Opere italiane, un progetto che fa parte del piano “Italia Veloce”. Si tratta di manovra volta al rilancio dell’economia messa a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono molte le opere che coinvolgeranno la nostra penisola: il nodo di Genova, il Terzo Valico dei Giovi, la Pontremolese, la Palermo-Catania-Messina, la Pedemontana lombarda e… 
- 
Torre Libeskind ci siamo!Questo weekend si festeggia il completamento di uno dei progetti più prestigiosi della riqualificazione milanese, si tratta di un’opera importante: la Terza Torre del complesso City Life: la Torre Libeskind. Nell’ottobre del 2015 iniziavano i lavori di costruzione ed Il Gruppo Migliaccio in partnership con La Holcim si è occupato della base esagonale, pompando circa… 
- 
Palazzo Italia premiato al World Architecture Community Awards!Il Palazzo Italia è stato premiato al 34° World Architecture Community Awards per il suo innovativo cemento biodinamico firmato Italcementi. Il padiglione simbolo di Expo 2015, dopo il completamento di alcuni lavori di adattamento funzionale completati a metà 2019 è divenuto sede di Human Technopole. L’intera superficie esterna di Palazzo Italia è realizzata in cemento “i.active BIODYNAMIC” con… 
- 
UHPFRC: Lunga vita ai Ponti!La durata di una infrastruttura dipende da numerose variabili: i recenti crolli di alcune infrastrutture sono spesso imputabili al degrado naturale dei materiali o alla componente sismica, aspetto che attanaglia particolarmente la nostra penisola. Essendo i ponti un tramite imprescindibile per molte strade della nostra viabilità pensinsulare è sicuramente urgente una valutazione della sicurezza e… 
- 
Soletta del Ponte perGenova: i lavori giungono al termine!I lavori alla soletta del Ponte perGenova iniziati circa 10 giorni fa giungono al termine! Il Gruppo Migliaccio ieri è stato impegnato nel pompaggio degli ultimi 100mq che hanno completato la soletta del ponte PerGenova. Ecco la Gallery completà dell’ultimo intervento    
- 
La soletta del Ponte PerGenova!I lavori alla soletta del Ponte perGenova sono iniziati da pochissimo, le operazioni si sarebbero dovute svolgere in getto continuativo 24 ore su 24 in circa 7-8 giorni, ma per vari motivi tra cui gli aspetti meteorologici si è optato per un getto frazionato. Dopo il getto della prima soletta avvenuto lo scorso venerdì notte… 
- 
La filiera del cls scrive al GovernoL’Italia è in piena Fase 2. Dopo la chiusura quasi totale delle attività produttive per il confinamento del Coronavirus, ormai il motore del Paese si sta pian piano riattivando e per farlo è chiaro che il ruolo delle infrastrutture è fondamentale per lo sviluppo socio-economico della nostra nazione. La scorsa settimana Federbeton Confindustria ha inviato… 
- 
Le ultime dal Gruppo Migliaccio – Il Punto della Situazione 2020Q1Gentili Lettori, in azienda come nella vita non c’è vento favorevole per chi non sa in che porto vuole andare (Lucio Anneo Seneca), è per questo che di tanto in tanto bisogna riflettere su cosa si è fatto e su dove si sta andando. Abbiamo deciso di condividere con Voi il punto della situazione: i… 
- 
Terzo Megalotto della S.S. Jonica – Iniziano i LavoriL’Italia riparte dalle Grandi Opere e dai grandi progetti, infatti è ripartito al Sud Italia un lavoro importante della Rete Trans-European Transport Network (TEN-T), il programma europeo volto a collegare le reti di trasporto all’interno del continente. Si tratta della strada Statale Jonica che è un progetto chiave per lo sviluppo della mobilità del Sud Italia.… 


